Lago Maggiore
La sponda lombarda del lago maggiore dista solo 10 km dal B&B. Numerose sono le spiagge classificate con balneabilità eccellente.
Da Laveno Mombello si sale in telecabina fino quasi alla sommità del monte Sasso del Ferro da dove si può ammirare un grandioso e incantevole panorama sul Lago.
www.illagomaggiore.it
Rocca Borromeo di Angera
La Rocca si erge maestosa su uno sperone di roccia che domina la sponda meridionale del Lago Maggiore. Al suo interno un percorso conduce alla scoperta delle imponenti Sale Storiche, impreziosite dalla Sala delle Maioliche. Vi ha sede il Museo della Bambola e del Giocattolo.
www.isoleborromee.it/angera.html

Eremo di Santa Caterina del Sasso
Abbarbicato su uno strapiombo di parete rocciosa a picco sul lago, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso è senza dubbi uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore.
www.santacaterinadelsasso.com
Varese
Capoluogo della provincia è denominata “città giardino” per via dei numerosi parchi e giardini, in gran parte pertinenze di ville ivi edificate tra il XVIII secolo e l’inizio del XX secolo, prima da famiglie di nobili e più recentemente da industriali e rappresentanti dell’alta borghesia.
www.comune.varese.it

Campo dei Fiori
Il Massiccio montuoso raggiunge i 1.227 m di altitudine ed è tutelato come Parco regionale per le sue peculiarità ambientali e la ricca fauna presente. Sulla sommità si trova l’Osservatorio astronomico G.V. Schiaparelli.
www.parcocampodeifiori.it

Castelseprio – Monastero di Torba
I resti archeologici dell’antico insediamento fortificato di Castel Seprio ed il vicino Monastero di Torba il 26 giugno 2011 sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
www.comune.castelseprio.va.it – www.visitfai.it/monasteroditorba

Laghi di Varese, Monate e Comabbio
Situati a breve distanza dal B&B da Terry i tre laghi offrono splendidi scenari, suggestivi ambienti naturali e la possibilità di praticare sport acquatici come il canottaggio o la pesca sportiva.
www.vareselandoftourism.com/lago-di-varese